25 marzo 2025
RACCOLTA DEI MANOSCRITTI DI PADRE PANCRAZIO GAUDIOSO
Pace e bene
La Fraternità Francescana di Betania, nelle persone di sor Luigina e fra Eliseo, intende raccogliere tutti i manoscritti (testi scritti a mano) che hanno come autore padre Pancrazio Gaudioso.
Questo lavoro è estremamente importante e soddisfa almeno due esigenze: raccogliendo appunto tutti i manoscritti che il padre ha prodotto nell’arco della sua vita, la fraternità potrà avviare una riflessione ed un approfondimento volto a scoprire sempre meglio la spiritualità del suo Fondatore. Il secondo motivo riguarda il desiderato processo di beatificazione che ci auguriamo di poter istruire prossimamente, a tal fine raccogliere tutti gli scritti e i manoscritti di padre Pancrazio rappresenta un passaggio obbligato.
Pertanto rendiamo noto che non è facoltativo rispondere a questo appello, ma è necessario specie ai fini del processo.
Dunque invitiamo tutti coloro che fossero in possesso di un manoscritto di qualunque genere redatto da padre Pancrazio (es. corrispondenze epistolari, diari, quaderni, omelie, catechesi, biglietti augurali, pensieri spirituali, preghiere… o altro) a trasmetterne copia o originale secondo le seguenti modalità:
- – Consegna del manoscritto originale oppure fotocopia (possibilmente accompagnato da una scansione inviata via mail) a sor Luigina Busani 351/7237216 -Fraternità di Terlizzi-, oppure a fra Eliseo Coviello 327/1433007 -Fraternità di Verona-;
- – Scansione dell’originale da inviare tramite posta elettronica al seguente indirizzo: ms.pancrazio@ffbetania.net
Benché abbiamo concesso una doppia modalità di consegna dei manoscritti, sia a mano sia tramite posta, caldeggiamo la prima delle due opzioni in quanto semplificherebbe notevolmente la procedura ed eviterebbe l’insorgere di errori di varia natura.
In entrambi i casi sia allegata al manoscritto la LIBERATORIA compilata e firmata: i dati personali (nome e cognome e data di nascita) delle persone che forniranno il materiale saranno utilizzati esclusivamente ai fini archivistici e non compariranno quando in futuro saranno pubblicati i manoscritti.
fra Eliseo e sor Luigina
Aiutaci a diffondere questa iniziativa condividendo con i tuoi amici e conoscenti questo articolo o il volantino.